Notizie
Notizie del sito
Laboratori aperti, nuovi incontri tra passato e futuro
Dal cultural platforming alla masterclass di realtà virtuale sulla Divina Commedia, passando per il futuro sostenibile nelle reti energetiche
Formazione e innovazione nelle attività online dei Laboratori aperti
Talk sull'innovazione nell'Emilia-Romagna, corsi di modellazione grafica e nuovo appuntamento per insegnare il futuro tra i prossimi webinar
I dialoghi pubblici di R-innovare la città: il programma completo
Nell'ambito del progetto R-innovare la città. Osservatorio emergenza Coronavirus, la Fondazione per l'Innovazione Urbana organizza un programma di dialoghi pubblici in streaming con studiosi ed esperti di politiche urbane di fama internazionale, per riflettere insieme sull'emergenza in corso. Online il programma completo degli appuntamenti.
Disegna l'Europa del futuro e scopri il valore delle informazioni
Tra i prossimi appuntamenti il webinar proposto da Ravenna sugli scenari futuri dell'Ue e il tutorial di Cesena sulla qualità dei contenuti
I prossimi appuntamenti online dei Laboratori aperti
Programma in continuo aggiornamento tra webinar, talk, tutorial e workshop
R-innovare la città, proseguono i dialoghi pubblici con gli esperti in diretta streaming
Dopo i primi appuntamenti, proseguono, ogni lunedì e venerdì in diretta streaming sulla nostra pagina Facebook, i dialoghi pubblici con studiosi ed esperti di politiche urbane di fama internazionale, per riflettere insieme sull'emergenza in corso.
Il volo del colibrì. Storie di immaginazione civica dalle case di Bologna
Da giovedì 9 aprile 2020 arriva nelle case dei bolognesi Il volo del colibrì: un nuovo programma di social tv in streaming sulla pagina Facebook della Fondazione per l'Innovazione Urbana e su Radio Bologna Uno.
Camera con vista, videodanza in diretta
Sulla pagina Facebook del Laboratorio aperto di Modena giovedì 9 aprile 2020 una selezione di cortometraggi internazionali
Aiutaci a raccontare Cesena: via al questionario per l'app sulla città
L'obiettivo è individuare luoghi del cuore e itinerari che faranno parte di un nuovo applicativo turistico sviluppato da Casa Bufalini
R-innovare la città: al via una riflessione sull'emergenza attraverso quattro dialoghi pubblici
Subirats, Giorgi, Mezzadra, Golub: dal 27 marzo al 6 aprile 2020 in diretta streaming quattro dialoghi pubblici con studiosi ed esperti di politiche urbane di fama internazionale, per riflettere insieme sull'emergenza in corso.
Ferrara, riapre il punto di facilitazione digitale
Da mercoledì 25 Marzo 2020 riprende online l’attività dello sportello, attivo per tutti i cittadini che vogliono usufruire del servizio restando a casa
I Laboratori aperti dell'Emilia-Romagna non si fermano
Workshop che diventano webinar e appuntamenti formativi su Facebook, tra le iniziative in cantiere per le prossime settimane
Questioni digitali, a Forlì via al ciclo di incontri sull'innovazione digitale e la cittadinanza attiva
Da marzo a maggio 2020 quattro appuntamenti per orientarsi in un ecosistema digitale che si evolve rapidamente
Buk Festival della piccola e media editoria - RINVIATO
Nel weekend del 9 e 10 maggio 2020 al Laboratorio aperto di Modena protagonista l'editoria italiana
Come diventare cittadini digitali - RINVIATO
Al Laboratorio aperto di Piacenza in partenza il ciclo formativo sulle competenze digitali: quattro incontri a cadenza mensile rivolti in particolare agli over 65
Battle workshop sulle competenze 4.0 - EVENTO RINVIATO
Rimandato a data da destinarsi l'incontro al Laboratorio aperto di Ferrara l'incontro rivolto agli addetti alla formazione e all’innovazione
Ravenna, workshop sull'open innovation
Appuntamento giovedì 13 febbraio 2020 per l'incontro dedicato a start-up, imprese e innovation manager
Porte aperte a Casa Bufalini
Giovedì 6 febbraio 2020 il Laboratorio aperto di Cesena invita i cittadini a scoprire le tecnologie di realtà virtuale, stampa 3D e scanner di cui dispone
NO - W - HERE, installazione ed eventi sull'opera di Giacomo Costa
Nell'ambito di Art City 2020, dal 24 gennaio al 22 febbraio 2020 Salaborsa (Piazza Nettuno 3) ospita in piazza coperta l'installazione NO - W - HERE dell'artista fiorentino Giacomo Costa.
Inaugurato il Laboratorio aperto Piacenza
Giovedì 19 e venerdì 20 dicembre con incontri ed eventi aperti a tutti è stato inaugurato il nuovo Laboratorio aperto nello splendido edificio storico dell'ex chiesa del Carmine. Online le immagini dell'evento.
Navile x per 2, mostra fotografica di Luca Capuano e Fabio Mantovani
Dieci architetture, due fotografi, un quartiere. Sabato 14 dicembre 2019 alle ore 17 verrà inaugurata la mostra Navile x per 2, allestita lungo il Corridoio del Bramante di Salaborsa (Piazza Nettuno 3 Bologna).
Progetto OK RIMINI
Il 18 dicembre si svolge il primo incontro dedicato a "Ok, Rimini", il progetto promosso da Comune di Rimini e Immaginificio per promuovere la città attraverso il web.
Inaugurazione Laboratorio aperto nell'ex Chiesa del Carmine
Giovedì 19 e venerdì 20 dicembre due giorni di incontri ed eventi aperti a tutti per restituire alla città lo splendido edificio storico, destinato ad ospitare il laboratorio di innovazione, logistica, mobilità sostenibile, cultura e smart city.
Spazio a una nuova città
Incontri, eventi e workshop al Laboratorio Aperto nei Chiostri di San Pietro
Amarcort 2019 al Laboratorio Aperto
Quest’anno il laboratorio aperto Rimini Tiberio ospita diversi appuntamenti dell’importante festival riminese dedicato ai cortometraggi. In particolare segnaliamo:
Coding creativo: nuove grammatiche. Laboratorio "Ora del codice"
Venerdì 13 dicembre 2019 ore 16.30-18.30, presso Casa Bufalini Cesena iniziativa gratuita su prenotazione
Memorie digitali - I Tech... In Touch
4 appuntamenti dal 21 novembre al 4 dicembre presso Casa Bufalini- iniziativa gratuita su prenotazione
Coding con scratch: grammatiche creative per bambini
Primo appuntameto: 19 novembre 2019 ore 16.30-18.30, presso Casa Bufalini Cesena iniziativa gratuita su prenotazione
Open day al Laboratorio aperto di Ferrara
Venerdì 15 novembre 2019 giornata di presentazione dello spazio e delle attività di inclusione digitale
Un Patto tra le città per l'immaginazione civica e la cura condivisa dei beni comuni
Negli spazi in trasformazione del Laboratorio Aperto, il 6 e 7 dicembre 2019 un evento nazionale per la costruzione di un Patto tra le città sui temi dell’immaginazione civica e della cura condivisa dei beni comuni.